MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: assistenza e garanzia (generalità)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da mefito
    E chi ha mai scritto questo?
    Personalmente non mi sono mai riferito a nessun marchio in particolare per la garanzia.
    si è parlato fino ad ora di Husqvarna da cui è partita la discussione e poi siamo arrivati al fatto che stihl usa regole analoghe

    Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
    Mi spieghi allora cosa diavolo ho scritto a fare tutto quello che ho scritto in questo trhead allora? Il mio modo di esprimermi è incomprensibile?
    La stihl garantisce vizi e difetti di fabbricazione e/o materiali.

    A questo si aggiunge la garanzia di legge che in italia fa stato.
    Se tu compri un prodotto nuovo da un negozio questi è OBBLIGATO per legge a dare garanzia. Mi sono spiegato? Ho scritto OBBLIGATO, chiaro? non ho scritto "INVITATO"! La garanzia, se è garanzia, te la deve fare senza storie ne obiezioni. Qualsiasi negoziante a qualsiasi livello in italia queste cose le sa. ...
    Guarda che ho capito

    Il mio discorso è un altro cioè si continua a equivocare fra due diverse forme di garanzia
    Con la nuova norma europea recepita anche in italia è partita la cosidetta garanzia legale o garanzia per difetti di conformità che si estende fino a 24 mesi per il cliente privato e che è in capo al venditore

    Continua a esserci la garanzia commerciale o garanzia convenzionale praticamente l'unica che c'era una volta prima di questa norma e che è tipicamente ad opera del produttore

    Ora se io voglio usufruire di questa seconda garanzia devo tipicamente rivolgermi al produttore e per questa tipologia di prodotti c'è una rete di assistenza del produttore per l'appunto

    Se però il produttore non paga la manodopera ovviamente obbligo o meno visto che mister stihl mica è in tutti i riparatori autorizzati a controllare dicevo se il centro assistenza non viene pagato come dici tu stesso di riparare non se ne parla

    Per cui viene a mancare o comunque viene reso difficile l'esercizio della garanzia convenzionale o commerciale


    La garanzia legale ad opera del venditore a stretto giro legale risponde solo di difetti che il bene manifesta ha fin dal suo acquisto e di cui io ho tempo 6 mesi per accorgermene e devo comunque dimostrare

    La garanzia convenzional invece è molto + semplice io stihl o altro ti garantisco per un anno che la motosega funziona

    A questo link è spiegata bene la questione http://www.b2b24.ilsole24ore.com/pco....html?lw=10019

    Commenta


    • #62
      quote=MaxB.;429405]rispondendo a deturpator su stihl:
      la stihl in italia è rappresentata dalla Andreas Stihl Spa con sede a cambiago. La società è di proprietà della casa madre, la Stihl AG & CO. L'amministratore delegato della filiale italiana e di nazionalità tedesca.
      A quanto ne so inoltre, in quasi tutte le nazioni europee la distribuzione è affidata a filiali di proprietà della casa madre.[/quote]

      Allora la chiave di tutto questo ben funzionare della Stihl ora penso sia chiaro, visto che abbiamo una voce ufficiale. Il vecchio proverbio l'occhio del padrone ingrassa il cavallo in questa situazione viene confermato con i fatti.

      L'unica casa di cui non sento lamentarsi è Stihl: le uniche lamentele che si sentono sono solo a livello di prezzi ma la serietà dell'azienda nn è mai stata messa in discussione.

      Complimenti a Stihl: ha la politica di gestione giusta e per questo viene premiata da molti.

      Ti da il senso di metterti nelle mani giuste, di non avere problemi, l'immagine che vedo è quella di un'azienda vicina che nn ti abbandona nel momento del bisogno.

      Logico che tutto questo ha il suo prezzo.
      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

      Commenta


      • #63
        Facendo finta di non essere stato capace in precedenza di esprimermi e farmi capire riformulo in modo più semplice.

        Stihl ha organizzato le cose in modo che l'utente finale abbia un servizio inpeccabile.

        Compro una motosega, si rompe. Torno dal rivenditore che me l'ha data o dal più vicino rivenditore stihl.
        Questi mi chiede una descrizione del problema. Lo verifica di persona ed esprime un parere : garanzia.
        Compatibilmente con i suoi carichi di lavoro in officina e /o disponibilità ricami necessari nel suo magazzino mi dice di tornare tra N. giorni a ritirare la macchina riparata.

        Arriva il bel giorno della fine lavori, torno dal rivenditore, ritiro la macchina con allegato un breve rapportino di quello che è stato fatto. Dal mio portafoglio escono 0 euro, ringrazio e me ne vado.

        Alcune considerazioni e dati di fatto:
        Se così non avviene non è colpa di stihl intesa come azienda ma della cattiva volontà e/o scarsa professionalità di alcuni(spero pochi) rivenditori.
        Come già detto e ripetuto in precedenza gli accordi operativi per i rimborsi che ci sono tra rivenditori e stihl sono appunto affari interni. Discuterne così a lungo potrebbe aver senso se questo fosse un forum chiuso al pubblico e riservato ai soli rivenditori.
        L'esclusivo interesse degli utenti deve essere solo che le riparazioni in garanzia siano svolte laddove dovute. A maggior ragione in forza di precisi termini di legge.

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da erikle
          veramente da tutta questa discussione è emerso che stihl come altri non rimborsa la manodopera ai centri assistenza e quindi questi se te la riparano lo fanno malvolentieri
          Se la mettiamo sul piano del concetto, hai ragione le cose dovrebbero funzionare regolarmente ma se per i soliti stupidi a quanto sembra viaggiano in questa maniera. Secondo me poi un po' riescono a combinarsi ugualmente anche se sulle schede di richiesta garanzia non c'è nemmeno la ore impiegate per la riparazione. Magari gli regalano qualche cartone di olio una tantum, o qualcos'altro. Comunque è importante alla fine è che la
          riparino.

          E' vero che a noi non interessa quello che succede tra loro ma secondo me era doveroso far capire il perchè di tutti quei rifiuti che il ns amico ha ricevuto per riparare la 55, anche se non giustificati. Non perchè fossero dei maledetti di natura (magari qualcuno si), ma perchè dietro c'è sto discorso che a noi nn deve interessare. A loro interessa e alla fine fanno un pò i bastardi. Tu sei costretto a scrivere una mail a mamma Husqvarna e perdere tempo: poi magicamente te la sistemano.

          Con Stihl no, basta semplicemente portarla a riparare.

          Stiamo comunque discutendo dei leader del segmento mts e magari la maggioranza degli altri produttori viaggia sullo stesso piano per quello che ne sappiamo noi.
          Perlomeno nn bisogna fare tutto l'iter del nostro amico della 55 che ripeto solo dopo un mese è riuscito a farsi sistemare la mts.

          I fatti gli rendono giustizia a Stihl anche se non pagano la manodopera per le garanzie.Non è che la voglio portare sull'altare : di Stihl non ho niente. Ironia della sorte tra tutte le mie mts ho anche 3 Husqvarna!!!!

          X MAX B Scusa ma mi sono accorto solo ora del tuo mess, praticamente avevi già detto tutto. Sai cosa se ci sono questi problemi di riparazioni in garanzia anche da Shindaiwa Echo Zenoha o se è solo un problema svedese ?

          Ciao
          Ultima modifica di deturpator; 17/01/2009, 19:47. Motivo: aggiunta
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta


          • #65
            Elogio assistenza tecnica STIHL

            Con questo messaggio vorrei fare partecipi i membri del forum di quanto mi é successo.
            Tre anni fa, qui in Brasile ho comprato, per la mia fazenda, un decespugliatore STIHL fs220 che, a quel tempo, era il quasi il top di linea qui in Brasile.
            Portato a casa e dato in mano al mio fattore, ha funzionato, e male, una settimana, poi é cominciato il calvario.
            Perdeva la carburazione, lasciato fermo col sebatoio pieno usciva la miscela e impregnava il filtro dell'aria, insomma, non andava.
            Portato al centro assistenza STIHL dove l'avevo comprato e spiegato che secondo me era un problema di carburatore da riparare in garanzia, mi hanno ritirato la macchina per mandarla in officina.
            Quando sono andato a ritirarlo mi hanno richiesto il pagamento del servizio di decarbonificazione della camera di scoppio allegando che la colpa del mal funzionamento era dovuta a uso errato del decespugliatore.
            Ho pagato sperando che funzionasse, ma non é stato cosí.
            Quindi il decespugliatore é stato buttato in un angolo e l'erba tagliata a mano per oltre due anni.
            Solo adesso, avendo poco lavoro, sono andato a comprare il kit di riparazione del carburatore, ho sostituito le membrane, regolato l'altezza del bilancere dello spillo, e il decespugliatore ha funzionato che é una meraviglia.
            Incavolato lunedí ho manato una email alla STIHL raccontando l'accaduto.
            Mi hanno risposto che avevano tolto la concessione alla ditta che mi ha venduto il decespugliatore (probabilmente non ero solo io che ho avuto problemi) e che avrebbero mandato un ispettore a casa mia.
            Ieri é arrivato l'ispettore, due tecnici di quelli che fanno i corsi alle autorizzate STIHL e il titolare della nuova autorizzata stihl, hanno preso la macchina, l'hanno portata in officina, hanno sostituito il kit carburatore che avevo montato (che non era originale) filtro aria, candela, tamburo frizione, frizione, ed effettuato la regolazione e descarbonificazione.
            Praticamente mi é tornato nuovo.
            Il tutto gratis e chiedendomi scusa.
            E di pezzi ce n'é per quasi 100 euro.
            Si sono dimostrati, secondo me, una ditta all'altezza del nome (e dei prezzi) che hanno.

            Commenta


            • #66
              Lo so benissimo che il 90% dei riparatori sono in grado di riparare tutto e di reperire i ricambi di qualsiasi attrezzo esistente.....

              La mia preoccupazione, infatti, era solo sull'assistenza durante il periodo di garanzia (magari da fare al volo perchè ti serve subito) ed avendo acquistato altrove ti trovi il tipo dell'assistenza autorizzata che ti mette sullo scaffale la tua macchina e ti dice: "Fra una settimana le so dire di che natura è il problema e per la settimana successiva alla diagnosi, se ci sono i ricambi disponibili, gli preparerò la motosega."


              Io tutto quello che acquisto lo compro in loco proprio per questo motivo.

              Spesso succede anche fuori garanzia di spaccare qualcosa e naturalmente ti serve sempre l'attrezzo disperatamente. Se vai dagli abituali fornitori metti l'arnese sul banco, te lo guarda subito se è veloce da fare lo sistema al volo o se è un problema più gravi ti da l'attrezzo sostitutivo che serve e risolvi ugualmente.

              Giusto dire una volta mi ha preso un pezzo da una motosega nuova per aggiustarmi la mia, visto che non aveva niente da darmi di sostitutivo! Questo si che è servizio!!!!!!

              Cosa sono quei 1000 Euro in più che puoi spendere facendo acquisti in un quinquennio contro quello che puoi avere in servizio postvendita sotto svariati aspetti???

              Questo solo perchè hai la forza contrattuale acquisita con gli acquisti che hai effettuato periodicamente .
              Se per caso il fornitore lo scordasse fa sempre bene rinfrescargli la memoria.....

              Questi sono i motivi per cui un acquisto a distanza seppur risparmioso mi frenano ad effetuarlo......

              Il vero problema è che nel momento del bisogno tutti i soldi che hai risparmiato non valgono più nulla ma ti vanno solo a danneggiare in quanto ti fermi con il lavoro che stai facendo.

              Solo in quel momento probabilmente (naturalmente se persona in grado di intendere) riesci a capire veramente cosa vuol dire aver bisogno disperato di qualcosa ed essere impotente......... trasportato dalla corrente dei riparatori (qualcuno magari più maledetto del dovuto ma gli do ragione) che ti fanno aspettare e tra di loro pensano:"Ah bravo ti sei andato a comprare l'arnese altrove ed ora vieni a portarmelo ad aggiustare, portalo dove l'hai comprato che per quindici giorni non ho nemmeno il tempo di guardarlo, porta pazienza..."

              Non puoi far altro che startene zitto e decidere sul da farsi ma intanto sei fermo con il lavoro e ti rendi conto (solo in quel momento che per risparmiare qualche spicciolo sei stato solo un c.......).

              Solo in quel momento però ma prima o poi arriva. C'e chi capisce e chi invece si vanta ancora di aver risparmiato quei soldi e sugli acquisti successivi persevera evitando di cambiare il sistema sbagliato. Il soggetto sa di aver fatto un errore ma alla fine, per non far vedere agli altri, glissa e continua per la strada intrapresa.

              Io purtroppo sono una persona che quando si accorge di aver sbagliato strada mette umilmente la retromarcia, faccio il mea culpa, e ritorno al punto di partenza per poi valutare un'altro percorso.....

              Scusate il dilungarsi ma era per far capire a chi non conosce il mondo delle riparazioni come funziona il servizio Post Vendita sopratutto durante il periodo di garanzia ma anche dopo.

              In effetti si potrebbe spostare questa argomentazione altrove (quattro chiaccere al bar per esempio) così ognuno dice come la pensa.

              Per la cronaca valuterò comunque anche Dolmar, visto che viene reputata così leggera nonostante la cilindrata maggiore. Il rivenditore è a 5 km da casa del mio collega.

              Fine OT
              Ultima modifica di deturpator; 29/08/2010, 11:21. Motivo: aggiunta
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • #67
                Non so come la dolmar abbia organizzato la sua rete di vendita, ma nel caso di stihl la garanzia è sempre worldwide. Ovvero può essere fatta valere ovunque, in qualasiasi nazione. Indipendentemente da dove è stata comprata. Ma questo per garantire un servizio. Ovvio che se un utente va sfacciatamente da un concessionario a cui magari aveva chiesto il prezzo il giorno prima, a portargli un prodotto comprato altrove a ripare in garanzia ci sono ottime probabilità di sentirsi rispondere: "si ok, la garanzia te la faccio, ma me la lasci 6 mesi!"

                Senza voler aver pretese di insegnare niente a nessuno dico la mia: nella vita si può ottenere molto o poco a seconda di come ci si relaziona con la gente.

                Commenta


                • #68
                  concordo pure io ovviamente..sulla garanzia stihl però si è discusso nel passato sul fatto che se ricordo bene il centro stihl è tenuto a riparare ma non gli pagano la manodopera..motivo per cui immagino che potendo se ne lava le mani

                  Detto questo ho però il sentore che qualcuno se non vede arancio-bianco non gli pare di avere in mano una motosega...che vada bene

                  E poi su macchine di così alto livello non credo che abbiano bisogno di tutta sta assistenza..io non la devo prendere un 7900 ma se mi servisse non esiterei a comperarla a buon prezzo

                  Molti semplicemente non vogliono accettare che ci possano essere altre marche fuori da stihl che se ne escono con prodotti molto validi..per cui non potendo "attaccare" il prodotto in se ci si allarga alla assistenza

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                    concordo pure io ovviamente..sulla garanzia stihl però si è discusso nel passato sul fatto che se ricordo bene il centro stihl è tenuto a riparare ma non gli pagano la manodopera..motivo per cui immagino che potendo se ne lava le mani
                    Su questo forse ti sbagli con Fercad (HUSQVARNA ecc....)

                    Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                    Detto questo ho però il sentore che qualcuno se non vede arancio-bianco non gli pare di avere in mano una motosega...che vada bene.............................................. ...

                    Molti semplicemente non vogliono accettare che ci possano essere altre marche fuori da stihl che se ne escono con prodotti molto validi..per cui non potendo "attaccare" il prodotto in se ci si allarga alla assistenza
                    Giusto per farlo sapere a tutti, il sottoscritto non ha pregiudizi per nessuna marca ed altrettanto non tifa per tante altre.
                    Ti posso solo dire che possiedo attrezzature che probabilmente tu non hai mai sentito nominare ma ho acquistato solo valutando rapporto qualità/prezzo/durata/servizio che mi devono fare.

                    Di Stihl non ho niente per esempio, ma posso dire che avevo comprato un soffiatore atomizzatore da un giardiniere fallito e l'ho venduto immediatamente quando ho visto quanto mi offrivano per quella macchina (atomizzatori/soffiatori io non ne uso) usata l'ho ceduta immediatamente.......

                    Di nuovo penso non comprerò mai niente (non si può dire mai, lo so) ma al momento dall'uso che ne faccio mi trovo bene dall'MGF (aborto per qualcuno) al Shibaura (che qualcuno non conosce nemmeno o confonde con shindaiwa) a Tanaka ad Husqvarna e molte altre marche.

                    Il rapporto qualità/prezzo ed aggiungo sempre UTILIZZO che si va a fare (taglia la testa al toro come si suol dire) per me non cade sicuramente sul bianco arancione.....

                    Per dirti il BIANCO VERDE mi appaga molto.......

                    Per il discorso dell'assistenza, torno a ribadire che io ho un meccanico ed in zona ne esistono moltissimi che riparano qualsiasi marchio e il mio problema non è l'assistenza autorizzata o l'assistenza ufficiale..............

                    La diatriba della scelta del marchio, almeno per me, non dipende dalla repiribilità ricambi piuttosto che dal blasone che vai ad acquistare ma va direttamente alla sostanza spesa/onestà negoziante,riparatore/durata macchina per l'esigenza..........

                    Il mio meccanico mi reperisce qualsiasi blasone (anche se non lo tratta ufficialmente) basta che lo richieda lui me lo procura guadagnando anche poco niente ma sa che mi ha fatto felice, che sicuramente gli porto nuovi clienti ma sopratutto moralmente è apposto perchè onesto.

                    Poi possiamo disquisire sulla reale bravura del riparatore.......
                    Il mio meccanico (non per eleggerlo a nuovo dio) ma ascolta sempre quello che gli dico come da bravo medico. Lui dall'anamnesi sa già come muoversi e quando torno a prendere la macchina 99 su 100 non presenta più il problema che riferivo, mentre altri minimo non capivano cosa gli dicevo e poi anche se provavano la macchina non avevano quella sensibilità per accorgersi del problema...........

                    Sicchè voglio farti capire che io dell'assistenza ufficiale in molti casi non me ne faccio proprio niente, proprio perchè nel 80% degli eventi, nessuno si accorge di quello che gli spieghi e quando torni la macchina è uguale e magari ti hanno fatto altri lavori di cui non sentivi l'esigenza (magari anche inutili...)

                    Tornando al discorso dell'assistenza per come lavoro io è giustissimo che lascino l'attrezzo, comprato altrove, in attesa di riparazione...........

                    Dalle mie parti, si usa dire che: GNANCA EL CAN EL SCURLA LA COA PAR NIENTE!!! Cioè neanche il cane scuote la coda per niente, sicuramente ha il suo buon motivo...........

                    Tradotto terra terra: perchè io dovrei mangiare le ossa quando gli altri hanno già mangiato la carne? Per quale motivo? Ho un' istitituto di beneficenza o una azienda che deve produrmi reddito (visto che impiego il mio tempo, investo dei soldi e mi prostro ai miei veri clienti che comprano dal filo al trattorino rasaerba?)


                    Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                    E poi su macchine di così alto livello non credo che abbiano bisogno di tutta sta assistenza..io non la devo prendere un 7900 ma se mi servisse non esiterei a comperarla a buon prezzo
                    Eh già dici proprio bene......... Ma perchè. visto che parliamo di dolmar, che si faceva fare i dece con le plastiche arancioni da Robin che per vendere un pò di più ha dovuto prostituirsi al gruppo Makita, non fa una garanzia sui suoi mostruosi prodotti per 5 anni come hanno avuto il coraggio di fare i giapponesi nel settore auto? Visto che non hanno nessun problema perchè la fanno di soli 2 anni?

                    Invece di prostituirsi a Makita perchè non hanno iniziato a fare come promo una garanzia mostruosa rispetto ad altri blasoni? Tutti avrebbero comprato immediatamente e come hanno sfondato i Jap nel settore auto ora Dolmar avrebbe seppellito o acquistato lei molti altri blasoni che ora l'hanno costretta all'angolo!!!!!!

                    E come mai invece di farsi fare i dece da Robin non se li faceva in casa visto che è una casa così brillante che sa come si fanno i prodotti?

                    Con questo non voglio dire che Dolmar abbia prodotti scadenti anche perchè la tengo sempre in considerazione come potrebbe confermare il rivenditore che passo a trovare ogni tanto prima di acquistare qualche nuovo attrezzo.

                    Riguardo i prodotti iper professionali che non hanno problemi io penso sempre che un prodotto ogni tanto può nascere male di qualsiasi blasone sia (basta che leggi un pò sul forum).

                    Per esempio cosa vuoi che succeda ad un dece 62 cc di cilindrata? Mai niente tanto non lo uso mai!!!!
                    Dopo 15 Litri di miscela il mio dece Active Big ha rotto il paraolio...... valore 10 Euro al massimo ma l'azienda mi ha spedito un blocco nuovo di pacca completo di plastiche carburatore e frizione..........

                    Questa è assistenza e tempestività d'intervento.... Vorrei veder per esempio Dolmar cosa avrebbe fatto, visto che è una gran casa...... ma sicuramente anche le altre non avrebbero sostituito il blocco.......

                    Questo per dire che il guasto è dietro l'angolo e che quando ho bisogno dell'attrezzo per finire il lavoro entro quel giorno devo esser sicuro di farlo............ e qui dove vai a comprare le macchine e fargli l'assistenza lo sanno bene......

                    PER I MODERATORI......... APRIAMO UNA NUOVA DISCUSSIONE SU ASSISTENZA POST VENDITA?

                    Non vi ho rotto ancora abbastanza con tutte le mie menate?

                    Eh già sicuramente ho bisogno di un bravo dottore

                    Il problema è che dopo avermi visitato sicuramente ne ha bisogno anche lui di uno altrettanto bravo
                    Ultima modifica di fede73; 01/09/2010, 20:41. Motivo: aggiunta mooolto lunga
                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                    Commenta


                    • #70
                      Dal mio punto di vista posso confermare che Fercad riconosce la manodopera in garanzia.

                      Per quello che riguarda i ricambi vorrei insistere sul fatto che tutto si trova, basta cercarlo, ma non è così immediato come sembra.
                      Visto che ERIKLE insiste sui ricambi DOLMAR (e una marca vale l'alatra per questo) posso tranquillamente dire che se telefoni e chiedi di poter comprare un ricambio direttamente ti dicono che o sei rivenditore o niente, solo i ricambi non te li danno.

                      Quindi tutta questa meraviglia del servizio non la vedo.

                      Parlando invece degli altri settori che avete menzionato (televisioni ecc..) ad oggi ci sono i punti vendita non autorizzati per l'assistenza che è stata mantenuta direttamente dalla casa costruttrice o da centri specializzati per questo.

                      Se ve ne fosse la possibilità, ma oggi non c'è, io vorrei eccome avere un magazzino ricambi multimarche ..... senza la vendita del nuovo però
                      Più lavoro e meno ferie

                      Commenta


                      • #71
                        Assistenza post vendita dei vari marchi

                        Inserisco questa nuova discussione visto il dibattito nato sotto motoseghe professionali da bosco.

                        Qui ognuno può dir la sua sui vari sistemi post vendita adottati da tutte le aziende produttrici e i sistemi di assistenza adottati sia dai rivenditori autorizzati che riparatori di qualsiasi marchio.

                        Il problema è nato tutto dal fatto che: è meglio acquistare in giro (on line, fuori provincia, ecc) e risparmiare qualcosa o acquistare dal rivenditore sotto casa spendendo qualcosa in più?

                        Questo dilemma nasce dal fatto dell'assistenza post-vendita che solleva un bel polverone quando ti presenti a farti una garanzia da uno da cui non hai comprato la macchina....... ecc ecc ecc
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • #72
                          Sottoscrivo la discussione inserendo la mia idea di post vendita.

                          Secondo il mio parere permettere, ai rivenditori di un determinato marchio di attrezzature per il verde, di acquistare direttamente da altre case produttrici eventuali ricambi aprirebbe molto il mercato, faciliterebbe le vendite, migliorerebbe la concorrenza (che se onesta fa solo bene ed è benvenuta) ed aiuterebbe alcuni produttori a diffondere il loro prodotto.

                          Es.: io rivendo husqvarna e echo, se mi serve un ricambio .... non so .... dolmar (per dirne una) sono obbligato ad andare da un rivenditore dolmar.
                          A questo punto se un cliente mi chiede tale ricambio, o sono così pistola da dirgli di andare in un altro punto vendita (e non lo sono), o per un ricambio che costa 5 € sono addolorato ma devo chiederne "X" di più poichè va aggiunto il tempo per trovarlo ed andarlo prendere.

                          Io, appena ho cominciato, ho contattato molti distributori soprattutto per vere i ricambi, e la risposta è sempre stata la stessa: Se lei non vendi i nostri prodotti non le possiamo dare i ricambi"
                          Solo stihl mi ha dato un'altra risposta per altro sgarbata, ma ritengo che non sia un problema aziendale ma più che altro della persona con cui ho parlato.
                          Più lavoro e meno ferie

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da deggio
                            Scusa, forse ho interpretato male quello che hai scritto, lo riporto:



                            Quindi secondo il tuo parere il sistema di avere una rete di venditori che non fanno assistenza diretta ed una rete assistenza separata che vende se ne ha voglia ma forse non riconosce le garanzie è sintomo di serietà? professionalità? identifica un prodotto come migliore di altri.

                            Bada che non sto più facendo riferimenti diretti a una marca o l'altra.
                            Certo che si..è la garanzia commerciale del costruttore il primo che deve rispondere dei suoi prodotti visto che li costruisce lui e questo solitamente si organizza con centri assistenza

                            Se decide di vendere i prodotti anche in negozi che non riparano deve anche organizzare per assitere
                            Gli elettroutensili Bosch ma non solo da sempre sono venduti in ferramenta venditori vari centri edili e da sempre Bosch ha una rete di assistenza

                            C'è invece Hilti che vende in modo diverso ovvero solo tramite centri suoi è una scelta diversa ma pur sempre efficace

                            Stihl invece tiene in piede in due scarpe..ha una rete di concessionari che vendono la stragrande maggioranza dei loro prodotti ma come detto io continuo a vedere stihl nei castorama e in altri rivenditori non nell'elenco stihl ma che qualche pezzo ce l'hanno

                            I centri assistenza vengono pagati dal costruttore mica sono chiamati a lavorare a gratis e comunque ancora sono affari fra il centro assistenza e il marchio
                            Per dire se io compro una stihl e poi per una ragione qualunque cambio casa mi traferico di residenza cos'è devo farmi 200 km per farmi riparare la motosega dove l'ho presa o implorare il nuovo concessionario dove mi sono trasferito??

                            Vado con lo scontrino o fattura e pretendo che mi vanga riparato il guasto se è in garanzia e se poi il concessionario storce il naso perchè la casa madre cioè stihl non gli rimborsa la manodopera allora questa è una colpa di stihl mica un vanto

                            Se guardi per es i tosaerba metti che hanno il motore B&S a stretto rigore l'assistenza sul motore in garanzia è dei centri assistenza B&S

                            Poi c'è una garanzia diversa che è quella del venditore..che per motivi commerciali e sua strategia di assistenza al cliente si fa carico di riparargli quello che gli ha venduto..ma di tasca sua

                            Adesso la nuova legge per i consumatori privati solamente ha individuato nel venditore la controparte naturale dell'utente ma comunque nulla è cambiato sulla garanzia del produttore

                            Originalmente inviato da deggio
                            @erikle:
                            Se sei un privato o un utilizzatore mi sembra che la risposta di stihl come di tutti gli altri sia ovvia, ma se sei rivenditore ti sembra che per effettuare una riparazione magari da 10€ se ne debbano chiedere 50 al cliente per la perdita di tempo a reperire il particolare non venduto direttamente?
                            Per le automobili ed i motori è differenti, visto che riporti l'esempio FERRARI, poichè esistono i magazzini ricambi.
                            Come non venduto direttamente?? direttamente non mi pare venda nessuno o quasi e stihl credo che venda i ricambi attraverso i suoi concessionari così fanno tutti e poi ci sono commercianti di ricambi per giardinaggio all'ingrosso che hanno ricambi non originali o venduto come tali anche se sono originali per es ricambi di uso comune

                            Se ad un riparatore generico serve un pezzo di una stihl non di sostituzione frequente ad es una maniglia dove credi che lo vada a prendere? da un concessionario stihl

                            Così come un amico che aveva una concessionaria Alfa Romeo aveva magazzino ricambi e gli autoriparatori andavano li a prendere i ricambi..pure i carrozzieri..la concessionaria ordinava in fabbrica e quando arrivava la rigiravano al carrozziere

                            Originalmente inviato da MaxB.
                            In questa poche parole ai sintetizzato la grande differenza tra il nostro settore e quello sempre citato dell'automotive.

                            In questo piccolo dettaglio sta il perchè il nostro settore funziona del tutto diversamente.
                            Ecco questo si che è importante ossia la differenza fra chi ha i ricambi e chi no

                            effettivamente se per tutte le auto i ricambi ci dovrebbero essere per tutte le motoseghe non può dirsi altrettanto

                            e magari che i ricambi non costino cifre esagerate..ma questo è altra storia
                            Ultima modifica di fede73; 01/09/2010, 17:29.

                            Commenta


                            • #74
                              Ok, la cosa importante è che i ricambi ci siano.

                              Bene, detto ciò se mi devo sparare 200 km per andarlo a prendere e poi dico al mio cliente che il suo ricambio da 5 € + montaggio adesso costa 100 € + montaggio, secondo te è un ragionamento corretto.

                              Bell'esempio quello delle caldaie, se uno è abilitato a riparare caldaie le può riparare tutte ...... ma cosa scrivi!!!

                              Secondo questo concetto se io sono abilitato a riparare mts husqvarna in garanzia e riparo invece una sthil in garanzia, quest'ultimo produttore dovrebbe comunque garantirmi i pezzi ed il rimborso della manodopera.

                              Se "A" mi ha abilitato per riparare le sue attrezzature non è detto che "B" mi autorizzi a farlo, e se poi comunque uno la vuole riparare ci sono i magazzini ricambi multimarche, che per le attrezzature del verde non ci sono.

                              Tra le parole "concessionario" e "magazzino ricambi" non trovi alcune differenze??

                              Il primo ti fornisce una assistenza diretta (o quantomeno questo rientra nella mia definizione) ed ha un determinato magazzino atto a soddisfare i suoi bisogni, il secondo ti vende solo il ricambio ed ha un magazzino atto a soddisfare i bisogni di tutti con un catalogo pezzi mooooolto più ampio e con una maggiore velocità nel reperire i ricambi.

                              Ti faccio un esempio per chiarire:
                              Io vendo husqvarna e se mi serve un ricambio mi rivolgo alla Fercad, distributore italiano.
                              Ora, se non ha il ricambio in casa o aspetto o non ho alternativa, perchè lo si può anche chiedere ad un collega ma ora che ha controllato, cerca nello sgabuzzino, il figlio che sa usare il pc non c'è, ma si l'ho visto ma non so dove l'ho messo, io mi sono suicidato ed il cliente si è un tanticchio inc....zzato.

                              Se cerco un ricambio tanaka, attualmente, vi è solo la seconda opzione, e cioè aspettare che una qualche anima gentile dirivenditore concorrente non ti veda come tale ma come collega e ti faccia la cortesia di darti il ricambio in tempi degni.

                              Se ci fossero dei magazzini ricambi multimarche il problema sarebbe risolto o molto diminuito.

                              Il tuo concetto di chiedere il ricambio ai rivenditori delle altre marche è corretto, ma la domanda è: e se non te lo vogliono dare??
                              Ultima modifica di deggio; 31/08/2010, 17:29. Motivo: aggiunta
                              Più lavoro e meno ferie

                              Commenta


                              • #75
                                Originalmente inviato da erikle

                                Stihl invece tiene in piede in due scarpe..ha una rete di concessionari che vendono la stragrande maggioranza dei loro prodotti ma come detto io continuo a vedere stihl nei castorama e in altri rivenditori non nell'elenco stihl ma che qualche pezzo ce l'hanno
                                I prodotti stihl vengono venduti solo tramite rivenditori specializzati.

                                In teoria.

                                In pratica succede quello che dici te perchè ci sono rivenditori doppiogiochisti che hanno firmato il contratto con la casa madre su cui compare a caratteri cubitali la frase che ho appena scritto. E poi vendono e spandono prodotti a cani e porci, spesso anche al costo perchè tanto "servono a fare fatturato" e a prendere il super premio incentivo a fine anno.
                                Per fortuna che questa storia sta andando a finire...

                                Commenta


                                • #76
                                  la domanda è banale e banale è pure la risposta: meglio aquistare presso un concessionario piuttosto che on line. per ovvi ed evidenti motivi di garanzia ed assistenza. per qualsiasi marchio, a qualsiasi latitudine della terra.
                                  in ogni caso qualsiasi rivenditore è in grado di procurare qualsiasi ricambio di qualsiasi marca, sia tramite rappresentante che tramite magazzini (maxb: ci sono i magazzini ricambi multimarca per motoseghe!). al limite se è un marchio che lui non tratta ci possono essere problemi per la garanzia, ma fuori da questo ormai chiunque può riparare qualsiasi cosa (se ha i meccanici in grado di farlo). parlo per esperienza personale.

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggio
                                    la domanda è banale e banale è pure la risposta: meglio aquistare presso un concessionario piuttosto che on line. per ovvi ed evidenti motivi di garanzia ed assistenza. per qualsiasi marchio, a qualsiasi latitudine della terra.
                                    in ogni caso qualsiasi rivenditore è in grado di procurare qualsiasi ricambio di qualsiasi marca, sia tramite rappresentante che tramite magazzini (maxb: ci sono i magazzini ricambi multimarca per motoseghe!). al limite se è un marchio che lui non tratta ci possono essere problemi per la garanzia, ma fuori da questo ormai chiunque può riparare qualsiasi cosa (se ha i meccanici in grado di farlo). parlo per esperienza personale.
                                    Dato che scrivi dei magazzini multimarca, ti spiacerebbe elencarne qualcuno, perchè ne avremmo bisogno un po' tutti.
                                    Non mettere Sabart, che non è un magazzino e non è multimarca dato che ha parti non originali, non mettere Fiaba che vende solo ai suoi rivenditori, insomma metti solo nominativi di magazzini dai quali sei sicuro si possano acquistare ricambi originali.
                                    Ringrazio anticipatamente
                                    Più lavoro e meno ferie

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Ovviamente è meglio comprare sotto casa pur spendendo qualcosa in più. Al primo problema iniziano a mandarti all'unico centro assistenza della regione dove ci mettono 6 mesi a ripararti l'attrezzo, se lo vuoi subito invece devi pagare anche se è in garanzia perchè casualmente nessuno è autorizzato ad effettuare la riparazione in garanzia. Quindi quello che hai risparmiato lo spendi con gli interessi perchè magari perdi anche il cliente.

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Originalmente inviato da erikle
                                        e tu ci credi che con assoluta continuità di fornitura la stihl ha cessato il rifornimento a castorama e questo ha trovato un concessionario che in violazione degli impegni presi con stihl gli rigira tutto quello che vuole al castorama

                                        E la stihl non è ancora riuscita ad individuarlo e fargli un cazziatone chissà mandare qualcuno manco a comperare ma solo a prendere il numero di serie di qualcosa stihl in un castorama è troppo difficile
                                        la cosa è ben più complessa di queste semplicistiche conclusioni. cmq questa situazione durerà ancora ben poco.
                                        se ho detto così è perchè sono ben al corrente di molti fatti che non vengono giustamente resi noti in pubblico.

                                        direi di concludere qui perchè questa discussione attiene alle motoseghe professionali e non ad argomenti commerciali.

                                        in pochi post sono stati fatti ragionamenti più disparati. Ho letto cose fondate e cose completamente campate per aria.
                                        Mi limito a parlare di ciò che conosco:

                                        La stihl non vende a ricambi a nessuno al di fuori della propria rete. Per volere della famiglia stihl, che ha ancora saldamente in mano il pacchetto azionario, nessuna azienda di ricambi deve poter venire in possesso anche solo di una vite.

                                        Vi dirò di più: molti anni fa un importante azienda di ricambi, il cui nome è stato citato in questa discussione, avviò una produzione di ricambi adattabili stihl, con in più il logo della "S" stilizzata apposto sopra. Ovviamente da stoccarda fecero e vinsero subito la causa per contraffazione di marchio.... e qualcuno si scandalizza perchè i brand non danno i ricambi ai distributori generalisti???

                                        Provate a richiedere un ricambio originale john deere, al di fuori della rete di concessionari ufficiali, nessuno nemmeno il padreterno in persona può avere una virgola. Provate a fare la stessa richiesta a kubota macchine (da non confondersi con i motori) potete star certi che preferiscono lasciare in panne un trattore in eterno piuttostoche scavalcare il proprio concessionario di zona.

                                        Per un utente finale queste politiche possono essere ingiuste, protezionistiche, anacronistiche. Ma sono precise scelte aziendali, mai fatte a cuor leggero, mai fatte dietro a spinte emotive, ma in rispota ad attenti studi e valutazioni.

                                        Poi ci sono casi differenti; ad esempio la tecongarden di padova vende ricambi originali di molti produttori di tosaerba. Stesso discorso per la errezeta, per bortolami , per la orma, per la drag di roma.....
                                        La emak, tanto per fare unaltro esempio, si serve della sabart come centro ricambi per fornire tutti i soggetti che non sono concessionari oleo-mac o efco..... però non da materiale e nessun'altro distributore di ricambi... e perchè? semplice! perchè sia la emak che la sabart fanno capo al potente gruppo yama.

                                        Per il momento mi fermo qui.
                                        Ultima modifica di fede73; 01/09/2010, 20:22.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Ho introdotto quanto scrivo qui di seguito anche nel post delle motoseghe professionali, per essere sicuro di aver chiarito quanto in precedenza scritto.

                                          Come promesso a deturpator, e dopo aver chiesto conferma ai tecnici, ammetto di aver scritto una boiata.
                                          In effetti Husqvarna non riconosce le ore di manodopera per le riparazioni in garanzia, anche se mi hanno detto che ultimamente comincia a cambiare qualche cosa.
                                          Dato che mi sembra una boiata, io personalmente dò la garanzia delle macchine da me vendute con manodopera e ricambi.
                                          Mi scuso ancora per l'informazione errata.
                                          Più lavoro e meno ferie

                                          Commenta


                                          • #81
                                            [QUOTE=mefito;526659]
                                            Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                            aver chiesto conferma ai tecnici, ammetto di aver scritto una boiata.
                                            In effetti Husqvarna non riconosce le ore di manodopera per le riparazioni in garanzia, anche se mi hanno detto che ultimamente comincia a cambiare qualche cosa.

                                            quote]
                                            Scusami,ma non le riconosce al manutentore?
                                            L'acquirente non deve pagare?
                                            No, se faccio una riparazione di un'ora la faccio di tasca mia.
                                            Infatti non faccio pagare interventi in garanzia sui prodotti da me venduti, agli altri faccio pagare.
                                            Effettivamente è una boiata, ma va così
                                            Più lavoro e meno ferie

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                              -garanzie : il venditore del prodotto è pienamente responsabile del prodotto, a tutti gli effetti e scopi. La legge recita chiaramente che il cliente finale ha pieno diritto di ottenere una riparazione SENZA NESSUN COSTO qualora sia in garanzia. Ribadisco: sto parlando di leggi della repubblica italiana, che sul territorio nazionale, prevalicano e sostituiscono ogni disposizione dei singoli costruttori. è così e basta.

                                              - chi deve applicare la garanzia: il venditore del prodotto, lo scontrino o la ricevuta o la fattura lo inchiodano senza alcuna possibilità di fuga alle sue responsabilità: un venditore è recalcitrante; semplice, minacciare ricorso alla legge, cambierà subito atteggiamento. Chiunque fa il mio mestiere in italia è perfettamente informato di quanto sopra scritto, anche quelli che fanno gli gnorri.

                                              - reti assitenza: se ci si rivolge a soggetto diverso dal venditore il discorso si ribalta. Se io concessionario di una tal marca non sono legato da precisi accordi contrattuali SCRITTI nessuno mi può obbligare a fare garanzia su un prodotto non da me venduto.

                                              Precisazione: per quanto mi è dato sapere ad oggi, 31 dicembre 2008 l'unico produttore di motoseghe che ha vincolato contrattualmente i propri concessionari a ciò è stihl.

                                              Dovete sapere che (i colleghi non me ne vogliano, ma la verità deve essere pubblica) che tutti i rivenditori stihl d'europa sono sotto contratto, si chiama "contratto rivenditore specializzato" e una clausola di questo contratto recita" il rivenditore specializzato si impegna ad accettare e riparare in garanzia qualunque prodotto stihl e viking INDIPENDENTEMENTE DA DOVE SIA STATO VENDUTO sia altrettanto chiaro che per garanzia si intende pezzi e manodopera, anche laddove la stihl non ha mai rimborsato un centesimo di manodopera a noi rivenditori. (Nota OT, un'altra clausola contrattuale stabilisce che la intera rete di vendita mondiale stihl, ovvero tutti i rivenditori si impegnano a non vendere mai, per nessuna ragione i prodotti stihl su internet e/o per corrispondenza.)
                                              Scusate sono sono stato tedioso.
                                              Ecco il perchè del buon funzionamento della rete Sthil...... e lo scarso di altre case......

                                              Ora mi sono riletto bene quello che hai sempre detto...........

                                              Scusami tanto ma mi era sembrato che tu avessi detto che sthil rimborsa la manodopera, a sto punto se non è scritto qui magari qualcuno me lo aveva detto.... (forse il mio meccanico che è in contatto con un conce Sthil che magari per fargli rabbia gli ha detto questo..)

                                              Comunque sia scusami ancora, tante volte per la fretta non rileggo tutto e ho sbagliato gravemente e mi scuso anche con gli altri utenti che leggono......

                                              Al Demogarden ho parlato con un meccanico e ho capito questo, era uno addetto all'officina garanzie o ho ancora capito male io.

                                              Comunque tu eri stato chiarissimo in precedenza.

                                              Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                              E se succede è sacrosanto diritto del rivenditore che ne viene a conoscenza denunciare il tutto alla casa madre. Se vogliono possono prendere duri provvedimenti contro chi viola le regole di rivenditore specializzato.
                                              Che diamine! Se io non posso vendere per corrispondenza perchè diavolo lo potrebbe fare un'altro? Eh no!

                                              Altro punto: Nessun rivenditore stihl percepisce un euro dalla casa madre come compenso per i lavori effettuati in garanzia. Inteso come rimborso della manodopera Nella modulistica interna che abbiamo non esiste nemmeno la sezione per la manodopera.
                                              Ormai dobbiamo[dovremmo] (noi rivenditori) agire come una sorta di microforma di mecenatismo verso il mercato. Nella speranza che la fornitura di un servizio a 360 gradi e senza obiezioni possa alla lunga essere premiato.
                                              Ora tutto chiaro e penso non ci sia neanche più da discutere.

                                              Non ho altro da aggiungere. Scusatemi
                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X